Pompa a vuoto senza consumo d’acqua: verso un’essiccazione ancora più sostenibile
Nel nostro percorso di evoluzione continua, anche le innovazioni più tecniche possono generare un impatto ambientale positivo.
Stiamo attualmente testando un nuovo modello di pompa a vuoto per il funzionamento dei nostri forni di essiccazione, progettata per operare senza alimentazione d’acqua.
Si tratta di un sistema avanzato che permette di mantenere prestazioni elevate anche in assenza del classico raffreddamento ad acqua, che è normalmente richiesto nel ciclo del vuoto.
Perché è importante?
In un contesto industriale, il risparmio idrico non è un dettaglio: è una scelta responsabile.
Riducendo — o potenzialmente eliminando — l’uso di acqua nella gestione delle pompe a vuoto, possiamo:
- diminuire l’impatto sull’approvvigionamento idrico locale
- alleggerire la gestione degli scarichi
- contribuire a un utilizzo più razionale delle risorse naturali, oggi più che mai preziose
Il nostro obiettivo è mantenere alte prestazioni nell’essiccazione del legno, ottimizzando al contempo ogni parametro ambientale del processo.
Un test, un impegno
Questa sperimentazione rientra in una serie di attività che Romanutti Legno sta portando avanti per rendere sempre più green l’essiccazione industriale, senza compromettere la qualità e l’affidabilità tecnica che da sempre ci contraddistinguono.
Un passo in più, tecnico ma concreto, verso una produzione sostenibile.


